
| Tracce reggiane di Luigi Einaudi: Arturo D'Aversa. L'economia reggiana nella Relazione della Banca d'Italia nel 1946 |
| Relazione di Virgilio Camparada sulla situazione economica della Provincia al I congresso provinciale dei CLN, 24 luglio 1945; |
| Situazione politica ed economica della Provincia, 3 agosto 1945; |
| Verbale della Commissione Consultiva per gli Approvvigionamenti e Consumi. 6 agosto 1945; |
| Banca D'Italia, succursale di Reggio Emilia, Relazione sulla situazione economico finanziaria della provincia di Reggio Emilia per l'anno 1946. |
| 1945-1946, Reggio Emilia nel contesto della Ricostruzione. Alcune riflessioni sull'ecomia reggiana |
| 1945-1946. L'ecomia reggiana in alcuni domenti |
| 1897. Garibaldini reggiani in Grecia. Una pagina di storia cittadina |
| Gombio 1944. 'Haben dich deine Eltern so erzogen?'. Due donne fermano la strage nazista |
| Libero Riva. Due anni nell'Agro Pontino |
| Giorgio Finzi. Un ebreo triestino-campagnolese nella temperie dell'ultimo conflitto mondiale |
| 'Vado al Moro' 2. Perchè il II Liceo scientifico si chiama così. Interviste a Gino Morlini e Adriano Vignali |
| Istoreco in Viaggio. 'Trieste fascistissima' e 'Lubiana italiana' giovedì 4-domenica 7 dicembre 2008 |
| Piccola-grande storia della Resistenza. Un'esperienza didattica |