
| 2011. Sintesi di un anno particolare |
| A Tripoli?... Ora o mai più! Soldati reggiani in Libia (1911-1918) |
| La politica culturale del pci a Reggio Emilia (1960-1980 circa): un approccio pragmatico e sociale all'erogazione di strutture e servizi pubblici (traduzione di Marzia Maccaferri) |
| 1944. Il periodo più critico della Resistenza in val d'Enza. La strage di Legoreccio e la scuola antiribelli di Ciano |
| Alfonso Barbieri. Un antifascista e un resistente tra Casalgrande e Parigi |
| Un eccidio dimenticato. La manifestazione contro la guerra del 25 febbraio 1915 a Reggio Emilia |
| 150° dell'Unità d'Italia. Letture Con gli occhi di oggi. Antonio Panizzi. L'Italia vista da un |
| 150° dell'Unità d'Italia. Letture Con gli occhi di oggi. Antonio Fontanesi e l'epopea risorgimentale |
| 150° dell'Unità d'Italia. Letture Con gli occhi di oggi. Cristina di Belgiojoso. Il 1848 a Milano e a Venezia |
| A Pecorile luce ed acqua nel segno della modernità |
| Istoreco e Yad Vashem: tra ricerca e didattica un legame che nasce e si rafforza |
| Relazione attività didattiche e di formazione di istoreco a.s. 2010-2011 |
| Omi Reggiane. L'archivio storico è stato trasferito al Polo archivistico |
| Per ricordare don Pasquino e i suoi otto fratelli. Reggio Emilia, poligono di tiro 30 gennaio 2012 |
| Il voto del 27 gennaio 1861 e l'esproprio di un sentimento diffuso |
| La sentenza di Valerio Varesi. Una storia nella storia |
| Nebbia. Un'orazione civile |