
| 1950-1955. Cattolici a sinistra. Franco Boiardi, La Base e il movimento giovanile DC |
| I prefetti di Reggio Emilia dal 1922 al 1943. Note biografiche |
| Gli eccidi di Villa Sesso del dicembre 1944. Nuove rivelazioni |
| 1887-1888. Reggiani nella prima guerra d'Africa. Pietro Saccani e Umberto Poli caduti a Dogali e Saganeiti |
| Gli obiettivi di controllo sociale nel risanamento dell'Oltretorrente di Parma |
| Stalag IIIC, un pellegrinaggio civile |
| Antonio Russo fu Nunzio. Un pastificio siciliano con il macchinario targato omi Reggiane |
| Settembre 1943 Il ricordo della nostra bandiera Antonino Fiorica soldato a Cefalonia |
| Ricordi sull'incontro con il futuro papa Giovanni XXIII |
| Giornata della Memoria 2013. Insegnare il nazismo anche con l'aiuto del cinema. Intervista a Iannis Roder |
| Dittature e cinema |
| Ripartire da zero. Il piano UNRRA nella provincia di Reggio Emilia |
| 1944-1945 un violento finale di partita. Mobilitazione civile e mobilitazione politica come ultimo atto dei fascismi europei |
| ISTORECO-15 dicembre 2012, Teatro in Archivio vol.1 |