
| Quando la Resistenza diventa militare |
| Vecchie bande e 'nuovo esercito': i contrasti tra partigiani nella 'grande estate' del '44 |
| L'Alto Cordevole e la guerra: tre documenti e qualche ipotesi |
| Piazza Campitello di Belluno. I martiri del 17 marzo 1945 |
| 50 years on |
| Federalismo, montagna veneta e nuove ipotesi politico-amministrative (intervista di F. Vendramini) |
| La nuova centralità della Provincia |
| Le nuove Comunità montane e la Provincia alpina |
| Questioni di metodo e identità locale (con riferimenti all'area ladina) |
| Bernardino da Feltre: solo beato. I festeggiamenti centenari del beato Bernardino da Feltre tra devozione, ideologia e politica |
| La scuola delle responsabilità |
| L'Italia dei mass-media (intervista a cura di F. Vendramini) |
| In memoria di 'Tim' (Carlo Cichetti) |
| Recensione: 'Il disperso di Marburg' di N. Revelli |
| Recensione: 'L'anomalia laica' a cura di L. Vanzetto |
| Recensione: 'Storia e cultura' anno IV, n. 13/14, gennaio-giugno 1994 |
| Recensione: 'Il Trentino e la Grande guerra' di L. Palla |
| Recensione: 'Parto e maternità nel Veneto all'inizio del secolo' a cura di T. Casagrande |
| Recensione: 'Storia della Massoneria in Italia dalle origini ai giorni nostri' di A. Mola |