
| 'Tre provincie del Reich' |
| La storia della fugace apparizione a Belluno del sottosegretario di Stato alla Marina (ottobre 1943-marzo 1944) |
| Militari e soldati dopo l'8 settembre: l'Ufficio assistenza militare di Belluno nel quadro dell'Alpenvorland |
| 50° della Liberazione in provincia di Belluno: seduta straordinaria e solenne del Consiglio comunale di Belluno, 25 aprile 1995 |
| 'La memoria delle pietre. Lapidi e monumenti ai partigiani in provincia di Belluno': un libro di Aldo Sirena |
| Intervento su 'La memoria delle pietre' |
| Le immagini che resistono. La fotografia della Resistenza bellunese |
| Per non dimenticare |
| Orazi-Curiazi e partigiani |
| La mostra di Pedavena 'Il cammino della libertà' |
| Sotto il federalismo che cosa? |
| La riforma dell'istruzione professionale. Il caso dell'IPSA di Feltre |
| S. Marco e la Resistenza bellunese. Appunti per il cinquantesimo della fine della seconda guerra mondiale |
| Letteratura e Resistenza (intervista di F. Vendramini) |
| Recensione: 'Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa, 1939-1945. In un resoconto di Ugo Varnai (1953) del libro 'The final solution' di G. Reitlinger' di L. Meneghello |
| Recensione: 'L'occupazione tedesca in Italia, 1943-1945' di L. Klinkhammer |
| Recensione: 'Auronzo, per non dimenticare' di G. Pais Becher |
| Recensione: 'Ambiente, storia e cultura di Limana' |
| Il Congresso internazionale su Dino Buzzati giornalista |