
| L'immigrazione straniera nella provincia di Belluno |
| Aspetti socio-sanitari dell'immigrazione nel Bellunese |
| Emigranti del Veneto settentrionale nella Germania nazista (1938-1945) |
| Emigranti del Veneto settentrionale nella Germania nazista (1938-1945) |
| Cinquant'anni di emigrazione bellunese all'estero: considerazioni su una serie storica |
| Mario Torre: un percorso esemplare |
| Partigiani e missioni alleate nella Sinistra Piave: documenti a confronto |
| Uno spettro s'aggira nel bel Paese: la pacificazione |
| Revisioni e rivisitazioni |
| Gli ebrei in Italia dalla persecuzione razziale alla integrazione |
| In memoria: Egidio Forcellini |
| In memoria: Gilberto Zuliani |
| In memoria: Vanna Tattoni Nart |
| Recensione: 'L'insurrezione e il Partito. Documenti per la storia dei Triumvirati Insurrezionali del Partito Comunista e atti del Triumvirato Veneto (giugno 1944-aprile 1945)' a cura di Chiara Saonara |
| Recensione: 'La montagna e la guerra. L'Appennino bolognese fra Savena e Reno, 1940-1945', a cura di B. Dalla Casa e A. Preti |
| Recensione: 'Le storie estreme e la storia. I racconti della Shoah' a cura di A. Deoriti, S. Paolucci, R. Ropa |
| Recensione: 'Vajont, Stava, Agent Orange. Il costo di scelte irresponsabili' di N. W. Calmieri |
| Recensione: 'La montagna oltre il duemila. Una sfida per l'Europa' a cura di M. Busatta e G.C. De Martin |