
| Le cerimonie di Belluno per gli anniversari della vittoria nella prima guerra mondiale (1927-1929) |
| 'Dobbiamo amarci l'un l'altro o morire'. Riflessioni in controluce su 'Warriors' di J. Glenn Gray |
| Memorietta |
| La fotografia in provincia di Belluno dal 1860 al 1890 |
| Dall'eccidio del Vajont alla 'Pacem in terris'. I diritti inalienabili della montagna come bene comune |
| Costruisci il tuo futuro. Questionario on line per gli studenti del quinto anno delle scuole medie superiori |
| Biblio... che? Le biblioteche hanno bisogno di te |
| Le mie valli |
| Belluno, Piazza dei Martiri, 16 marzo 2013 |
| 25 aprile: una proiezione per ricordare |
| Auguri a Ferruccio Vendramini, un 'protagonista' |
| 'Vite sospese. Storie di famiglie ebree internate nella provincia di belluno'. Una mostra storico documentaria |
| Di sassi, impronte e altre resistenza |
| 'La voce del silenzio'. Il Vajont raccontato attraverso l'arte di Riccardo Schweizer |
| 'La montagna infranta' |
| Recensione del libro 'Le montagne della patria. Natura e nazione nella storia d'Italia. Secolo XIX e XX' di Marco Armiero |
| Notizie sull'attività dell'Istituto |