
| Solidarietà a Liliana Segre |
| Longarone sotto la superficie:i fascicoli politici 'riservati' tra Lombardo Veneto e Regno d'Italia |
| Giovanni Comisso giornalista in Sicilia nei feudi dei principi Lanza Branciforte di Trabia (1939) |
| Laste 1914-1919. La vita dei profughi fra comprensione e critica |
| 31 ottobre 1968. Ferruccio Vendramini intervista Augusto Murer |
| 14 luglio 2019. Orazione per i caduti di Ponte San Felice |
| Raccontare la catastrofe a scuola. L'esperienza di Vaia nei racconti dei ragazzi dell'Ipssar 'De Rossi' di Falcade |
| Ricordi bellunesi. Da Borgo Piave a Mussoi |
| Memorie di quanto accaduto al partigiano Pietro Casagrande |
| Ricordo di Francesco da Gioz 'Checco' e dei suoi compagni. Cattura e morte |
| Emigrazione dalla montagna dolomitica nel corso del Novecento |
| Miguel Hernàndez: para la libertad |
| L'avvocato del Vajont Sandro Canestrini |
| Giacomo De Bettio 'Jach' |
| Oltre le vette: incontro con Giuseppe Mendicino |
| Intervista allo scrittore Massimiliano Santarossa |
| Attività di ricerca in ambito storico, geografico-ambientale e sanitario nelle Dolomiti |
| 'Rosetta' Rosa Cagnati |
| L'industrializzazzione del comprensorio del Vajont.Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000) di Agostino Amantia |
| Cento anni della Cooperativa di Giaon 1919-1019 di Michele Talo e Ortensio De Toffol |
| Vietato partecipare Amburgo G20. Storia di un processo di Jamila Baroni e Margherita D'Andrea |
| Relazione 2019 |