
| A proposito di 'Giudicare da sè' di Ambrogio Valsecchi |
| Appunti per una riflessione sulla mensa dei bambini proletari a Napoli |
| Cristiani per il socialismo dal Concilio all'attuale fase post-conciliare |
| I cristiani torinesi interpellati (sic) da due gravi problemi : la casa; lo sviluppo dell'area torinese / a cura dell'Ufficio Diocesano per la pastorale del lavoro, della famiglia, dell'Assistenza, dei mezzi di comunicazione sociale |
| Josè Maria Diez-Alegria: Valore di una testimonianza |
| Un movimento di cristiani di fronte al referendum sul divorzio |
| Osservazioni sui problemi dell'editoria e della stampa in Italia |
| Valutazioni della stampa italiana sul convegno 'Cristiani per il socialismo' |
| Appello per il referendum promosso da un gruppo di intellettuali di Napoli / a cura del Circolo A. Labriola e Il Tetto |
| Il 'caso' di Gioventù Aclista |
| Considerazioni sul matrimonio indissolubile per il credente e sulla sua libertà di coscienza in occasione del referendum |
| Il convegno dei cristiani a Roma |
| Il documento 'segreto' dell'A.C.I. sul referendum |
| Il documento sulle riviste del referendum |
| Esistenza cristiana nel socialismo |
| Note critiche sul 'compromesso storico' |
| La notificazione del vescovo di Torino ai fedeli |
| Una nuova rivista per il Mezzogiorno |
| Oltre il convegno: riflessioni e proposte di un gruppo di cristiani |
| Osservazioni sui documenti dell'Azione Cattolica e dell'episcopato in Italia ed a Napoli |
| Responsabilità dei cristiani per le attese di giustizia e di carità nella diocesi di Roma |
| La scadenza del referendum |
| Il 2. Convegno Nazionale 'Cristiani per il socialismo' |
| L'associazionismo cattolico : (riflessioni dopo un congresso) |
| Considerazioni sul quadro politico dopo il referendum |
| La crisi del potere D.C. e l'esperienza dei 'cattolici democratici' |
| Documento preliminare del Comitato promotore del convegno di Roma dei 'cattolici democratici' / a cura del Comitato promotore |
| Lotte sociali ed intervento della Magistratura |
| Note sul seminario FORMEZ per insegnanti dei corsi di recupero dell'obbligo per lavoratori |
| Osservazioni sul problema della politica degli alloggi popolari e del centro storico |
| Il referendum sul divorzio in Italia: conseguenze positive del suo risultato nella società religiosa italiana |
| Significato 'storico' del referendum |
| Sul comportamento per il referendum dei cattolici napoletani |
| Sul potere democristiano in Italia |
| Sulle '150 ore' di studio dei metalmeccanici |
| 'L'utopia di Papa Giovanni' |
| Azione politica e fede cristiana |
| Funzione del sindacato in ordine alla 'questione meridionale' ed al comportamento dei cattolici del Mezzogiorno |
| Mezzogiorno e sviluppo capitalistico / a cura della Sinistra Nazionale A.C.L.I. |
| Movimento Operaio, questione cattolica, questione meridionale : Contributo di un gruppo di cristiani per il socialismo della provincia di Pavia |
| Osservazioni su 'questione meridionale e questione cattolica' |
| Per un intervento politico sul Mezzogiorno all'interno della crisi economica e politica |
| Questione cattolica ed alternativa di classe |
| Religiosità popolare e classi subordinate nel Mezzogiorno |
| Considerazioni sul 4. Sinodo dei vescovi |
| Considerazioni sul rapporto tra Fede e politica |
| Il Convegno 'Cristiani per il socialismo' nei commenti della stampa |
| Da Napoli il contributo dei militanti cristiani alle lotte del movimento operaio |
| Decreti delegati: un impegno comune ed unitario |
| Documento regionale campano per il convegno 'Cristiani per il socialismo' |
| La filosofia della religione di Italo Mancini |
| Riflessioni circa il rapporto tra Autorità e libertà (con particolare riguardo la (sic) Chiesa Cattolica) |
| Il ruolo della Chiesa fra i popoli oppressi |
| Sul convegno 'Cristiani per il socialismo' |