
| All'on. Clemente Maglietta risponde Gianni Baget Bozzo |
| Angri: opinioni a confronto |
| Caso IOR e diritto ecclesiastico italiano |
| La chiusura del convento di S. Francesco in Angri |
| Compiti e obiettivi della rivoluzione nel Salvador |
| Contro il nuovo centralismo, per le autonomie |
| La crisi al Comune di Napoli : Una cambiale in protesto? |
| Il folklore delle pistole |
| L'intervista di Berlinguer sulla 'questione cattolica' |
| Libertà d'informazione e ordine pubblico |
| La marcia della pace 'Milano-Comiso' |
| Per una comunicazione più profonda ed autentica nella Chiesa |
| Per una geografia dei diritti dell'uomo |
| Prime impressioni sul nuovo codice di diritto canonico |
| Riflessioni sul sesto convegno delle Comunità di base italiane |
| Lo stato di emergenza in Nicaragua |
| Terremoto: teorie e realtà a confronto |
| L'università per la pace |
| Alternativa di governo e alternativa di governabilità |
| Appunti sulla crisi delle istituzioni oggi |
| Comunicato (8 marzo 1983) della Direzione Nazionale del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale : All'eroico popolo del Nicaragua e al mondo |
| Decentramento. E' ancora una carta vincente? |
| Devianza minorile in Campania : Il rapporto Censis 1981 |
| Di fronte alle elezioni: un voto critico per la sinistra |
| La forma-stato: un'ipotesi sulla DC di De Mita |
| Giovanni Paolo 2. in America Centrale |
| Il gruppo e lo Stato |
| Le istituzioni e il Centramerica: quale strumentalizzazione? |
| La lettera di Bettazzi a Regan |
| Liberazione, pace, socialismo |
| Nuove ipotesi di programmazione : Un seminario delle Acli irpine |
| Per 'Il Manifesto' e 'Paese Sera' |
| Per Marianella Garcia Vilas : Il comunicato stampa di Pax Christi |
| Protezione civile e ambientale : Il perchè di una legge regionale d'iniziativa popolare |
| Il sindacato tra patto sociale e democrazia conflittuale |
| I sogni di un dietrologo |
| Tra scelta religiosa e rifiuto dell'integralismo : Il 46. Congresso della Fuci a Padova |
| Ancora sul 'dissenso' dei cattolici |
| La carta dei diritti del cittadino malato di Napoli / a cura del Tribunale dei diritti del malato |
| Casa e diritto della casa a Napoli |
| Che cosa è il segretariato cristiano di solidarietà |
| Conversione e riconciliazione : Contributo alla riflessione ecclesiale sul tema: 'La riconciliazione e la penitenza nella missione della chiesa' / a cura della Comunità di San Paolo |
| Dal centro storico di Avellino : Vita, morte (e rinascita?) |
| Giovanni 23., a vent'anni dalla morte |
| In chiusura |
| Un'ipotesi sulla domanda di trasformazione |
| Lettera ai magistrati napoletani / a cura del Comitato esecutivo campano di Magistratura Democratica |
| Per commentare... |
| Produzione e commercio delle armi : La posizione di movimenti e associazioni cristiane |
| Ricostruzione. La periferia orientale di Napoli |
| Una rivoluzione dimenticata? |
| Sacro e profano : Religiosità delle donne e istituzioni ecclesiastiche |
| Sconfitta della DC e compiti della sinstra |
| La teologia della solidarietà |
| Uomini fatti scomparire 'per amore' |
| La 6. Assemblea mondiale delle Chiese cristiane |
| Ad limina apostolorum: K. Barth ed il Vaticano 2. |
| Attese nella Chiesa di Napoli |
| La città e la pace |
| Commento 1. |
| Commento 2. |
| Conversione e riconciliazione (2.) : Contributo alla riflessione ecclesiale sul tema: 'La riconciliazione e la penitenza nella missione della Chiesa' / a cura della Comunità di San Paolo |
| I CPS dieci anni dopo |
| Crisi istituzionale alla Regione Campania |
| La cultura cattolica e Lutero : La nuova apertura ed i suoi limiti nel dialogo ecumenico |
| La DC ha davvero perso? |
| Demitizzare la guerra : A proposito del libro di Italo Mancini 'Il pensiero negativo e la nuova destra' |
| Ecumenismo di base : A proposito del 'Documento sull'ecumenismo' del sinodo delle Chiese Valdesi e Metodiste |
| Oltre il gioco al massacro |
| Polonia e Italia : Un invito a discutere |
| Problemi e priorità |
| Quale Chiesa dopo il sinodo? |
| Quartieri orientali: da periferia a città? |
| La riforma come decisione |
| Su Rodano e la questione cattolica |
| Sulla teologia protestante della storia |
| Comiso |
| Comunque si cambia : Analisi di una sconfitta della sinistra |
| Il concetto d'ideologia in Marx: pensiero e tempo |
| Una critica libertaria al marxismo: C. Castoriadis |
| La dimensione quotidiana dell'esistenza nel pensiero di Henri Lefebvre |
| L'ideologia della sicurezza nazionale : il caso del Cile |
| Indicazioni dal voto del 20 novembre |
| La leggenda dei santi padri fondatori |
| Il Marx di Michel Henry : Prospettive ontologiche della prassi |
| Marx e la religione |
| Il 'nostro' Marx |
| Oltre la 'crisi del marxismo' |
| Per un marxismo vivente : Il contributo di un militante cristiano |
| Praxis e tempo nel modello logico di Marx |
| Stampa nazionale e 'caso Napoli' |
| Sulla teoria del valore-lavoro : Alcune considerazioni |