
| Amore, emigrazione, anarchia. Frammenti di lettere di Michele Schirru a Santina Pilati |
| Le 'battarelle' nel Triveneto |
| C'era una volta la storia locale. Alcune pagine del diario di Camillo Pavan (1982-1986) |
| Da liberale a fascista: il percorso di Alberto De Stefani |
| Una festa laica tra Ottocento e Novecento a Venezia. La regata di Castello o del XX settembre |
| Uno schizzo di sangue dei vinti. Morte e trasfigurazione di un consigliere di prefettura |
| Il territorio veneto a 40 anni dalla alluvione del 4 novembre 1966 |
| Tre ricordi di Luigi Meneghello |
| Ancora una volta sulla morte del Comandante Maso |
| Appunti per una storia degli esperantisti nel Veneto |
| Capitale sociale locale e sistema politico nazionale: il Veneto e il caso italiano |
| Le culture politiche al voto (1994-2006): il Veneto tra localismo e crisi di integrazione politica |
| Oltre il 'modello Veneto'. Crisi e trasformazioni di un modo di regolazione dello sviluppo locale |
| Società locale e immigrazione |
| Il Veneto e la classe dirigente. Nani e giganti tra Schopenhauer, Einstein e il miraggio di un'Ikea delle teste |