
| 1971: ceramisti di Nove in lotta |
| Come nasce un 'autunno caldo'. La Padovan di Conegliano |
| Conflitti al confine tra agricoltura e industria. Lo zuccherificio di Legnago |
| Il Coordinamento delle piccole fabbriche metalmeccaniche di Villorba-Arcade-Spresiano |
| Dalla 'fabbrica di matti' ai 'matti' in fabbrica. Il manicomio di Treviso |
| La Molveno-Cometti di Caprino Veronese e la Lega delle lavoranti a domicilio (1973-1982) |
| Il Nordest prima del Nordest |
| Quando l'acqua del Chiampo cambiava colore. L'ambientalismo ante litteram di Antonio Boscardin |
| Santa Maria di Sala: agli albori di un'industrializzazione 'a freddo' |
| Tipi da Flm. Conversazione con Franco Bentivogli e Gigi Agostini |
| "Una vicenda che ha messo sottosopra tutta la provincia di Belluno". L'occupazione della Manifattura delle Alpi |
| Alba, Laura e Luisa. Tre storie garibaldine |
| Alla fine dell'ultimo viaggio: Anita, il Generale e i loro figli |
| Le amiche della libertà: Caterina Bon Brenzoni, Anna da Schio, Maria Teresa Alighieri Gozzadini |
| Aspettando Garibaldi: il Veneto tra il 1859 e il 1866 |
| Dalla camicia rossa a Montecitorio. Percorsi di garibaldini veneti |
| Dalla "Città dei Mille": gli studenti bergamaschi di Garibaldi |
| Garibaldi al Museo: la "Donazione Cariolato" di Vicenza |
| Garibaldi e l'antiRisorgimento di "Civiltà Cattolica" |
| Garibaldi in celluloide: il generale tra foto d'epoca, cinema e fiction televisiva |
| Garibaldi in musica: canti popolari, inni e altri componimenti |
| Giuseppe Garibaldi e l'idea d'Europa |
| Nota introduttiva |
| Il Risorgimento in Società Letteraria (Verona 1816-1866) |