Archivio veneto [1927] - annata 1959
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Archivio veneto [1927] - 1959
| Ancora del giornale Il Lombardo Veneto |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Annuario del Museo marittimo di Cattaro, Kotor, A. 4(1955), pp. 207, A. 5(1956), pp. 248, A. 6(1957), pp. 254 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Un antigiacobino veneto: Vittorio Barzoni (continuazione e fine del vol. 64(1959), ser. 5, N. 99, pag. 71) |
Archivio veneto [1927] - 1959
| La bolla del doge Domenico Morosini, 1148-1156 |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Freddy Thiret, La Romanie venitienne au Moyen Age. Le developpement et l'exploitation du domain colonial venitien (11.-15. siecle), Paris, De Bouard, 1959, pp. 471, (Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et Rome, 93e) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Il giornale 'Lombardo Veneto' (18 giugno 1850-4 novembre 1851) |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Giovanni Fabbiani, Appunti per una storia del commercio del legname in Cadore, a cura della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Belluno, Belluno, Tip. Benetta, 1959, pp. 36, figg. 12 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Giuseppe Stefani, La lirica italiana e l'irredentismo, Bologna, Cappelli, 1959, pp. 318 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Un 'liber focorum' delle Valli di Non e di Sole del 1350 |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Mantova, La storia, le lettere, le arti. Vol. 1: La tradizione virgiliana, la cultura nel Medioevo, a cura di Emilio Faccioli, Mantova, Istituto Carlo d'Arco, 1959, pp. 14-543 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Un antigiacobino veneto: Vittorio Barzoni |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore, annate 27-29(1956-58), Feltre, tip. P. Castaldi, , 1956-58 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
Archivio veneto [1927] - 1959
| Enrico Leonardi, La scuola elementare trentina dal Concilio di Trento alla annessione alla patria, Trento, Saturnia, 1959, pp. 260, (Collana di monografie, vol. 13) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Un episodio della polemica democratica alla vigilia di Campoformio |
Archivio veneto [1927] - 1959
| F. Thiriet, Regestes des deliberations du Senat de Venise concernant la Romanie, T. 1: 1329-1399, Paris, La Hage, 1958, pp. 246 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Franz Babinger, Drei Stadtansichten von Konstantinopel, Galata (Pera) und Skutari aud dem Ende des 16. Jahrhunderts, estr. da Memorie della Oesterreichische Akademie der Wissenschaften, Vol. 77, n. 3, Wien, 1959, pp. 21 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Gaetano Cozzi, Paolo Sarpi tra il cattolico Philippe Canaye de Fresnes e il calvinista Isaac Casaunbon, estratto dal Bollettino dell'Istituto di storia della società e dello stato veneziano, 1, Venezia, 1958, pp. 129 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Guido Perale, Il leone incatenato. Romanzo storico, Bologna, Cappelli, 1958 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Lettere inedite del Nievo e documenti sull'Intendenza dei Mille |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Marino Berengo, La via dei Grigioni e la politica riformatrice austriaca, estratto dall'Archivio Storico-lombardo, S. 8, vol. 8, 1958, pp. 109 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Note per la storia della pace di Bagnolo |
Archivio veneto [1927] - 1959
Archivio veneto [1927] - 1959
| R. Fasanari, Il Risorgimento a Verona, 1797-1866, Ed. Banca mutua popolare di Verona [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959
| Weiss Roberto, Un umanista veneziano: papa Paolo 2., Venezia-Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1958, pp. 101, tavv. 12 (Civiltà veneziana, 4) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1959