Archivio veneto [1927] - fascicolo 71
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| Origine e sviluppo delle parochie di Verona e variazioni nelle relative circoscrizioni territoriali |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Il pittore Giorgio Liberal patrizio goriziano |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Gian Domenico Romagnosi e Antonio Papadopoli (con lettere e scritti inediti) |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Sigilli di baili veneziani in Oriente |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giovanni Fabbiani, Saggio di bibliografia cadorina, Feltre, Stapilimento tipografico Panfilo Castaldi, 1939, pp. 322 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giovanni Fabris, La Cronaca di Luigi da Nono, estratto dal Bollettino del Museo civico di Padova, 1940, pp. 103 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Il Diatessaron in volgare italiano, testi inediti dei secoli 13.-14 pubblicati a cura di prof. Venanzio Todesco, P. Alberto Vaccari, Mons. Marco Vattasso, Città del Vaticano, Biblioteca apostolica vaticana, 1938, pp. 12-383 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Da Mosto Andrea, I dogi di Venezia, con particolare riguardo alle loro tombe, Venezia, Ferdinando Ongania, 1939, pp. 396, con 103 illustrazioni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Cessi Roberto, Venezia ducale. 1, Duca e popolo, a cura dell'Istituto di studi adriatici, Venezia, Carlo Ferrari, 1940, pp. 418 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Lorenzetti Giulio, Torcello. La sua storia, i suoi monumenti. Nel 13. Centenario della fondazione della Cattedrale, a cura dell'Ente provinciale per il turismo di Venezia, Venezia, Carlo Ferrari, 1939, pp. 72, con ill. anche a tricromia [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| M. Brunetti - S. Bettini - F. Forlati - G. Fiocco, Torcello. Conferenze tenute a Ca' Foscari ad iniziativa del Comitato per le celebrazioni del 13. Centenario della fondazione della Basilica di S. Maria Assunta di Torcello e del R. Istituto superiore di economia e commercio di Venezia, Venezia, Libreria Serenissima, 1940, pp. 182, con 86 illustrazioni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Carlo Pio De Magistris, Per la storia del Componimento della contesa fra la Repubblica veneta e Paolo 5. (1695-1697). Documenti, pubblicazione postuma con introduzione di Carlo Contessa, Torino, Antossi, 1941 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Loredana, L'ambasciatore Antonio Foscarini, Roma, Edizioni Cosmopoli, 1941, pp. 243 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Trabucco Carlo, Preti d'oltre Piave. Pagine eroiche del Veneto invaso, Roma, Ave, 1939 - Gente d'oltre Piave e d'oltre Grappa, 1917-1918, Roma, Ave, 1941 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giovanni card. Mercati, Ultimi contributi alla storia degli Umanisti, Città del Vaticano, Biblioteca apostolica vaticana, 1939, (Studi e testi, 90-92) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Sermoni del B. Bernardino da Feltre nella redazione di Fr. Bernardino Bulgarino da Brescia Min. Oss., T. I., a cura di P. Carlo da Milano, O.F.M. Cap., Milano, 1940, pp. 36-447 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Luisi Messedaglia, Il pardo da caccia nella poesia, nella storia, nell'arte, in Atti dell'Accademia di agricoltura, scienze e lettere di verona, Serie 5, volume 18(1939-1940), pp. 27-104 - Luigi Messedaglia, Aggiunte e postille agli 'Aspetti della realtà storica in Merlin Cocai', negli Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Cl. di scienze morali e letterarie, Anno accademico 1939/40, T. 99, pt. 2, pp. 277-470 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Celso Costantini, L'arte cristiana nelle missioni, Roma, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1941 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Notizie degli Archivi di Stato. Bollettino bimestrale a cura del Ministero dell'Interno, A. 1, n. 1(1. luglio 1941), Roma, Istituto poligrafico dello Stato [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giuseppe Ciani di Cadore, Storia del popolo cadorino, edizione postuma a cura di Emilio De Candido, Treviso, Tipografia editrice trevigiana, 1940 - Augusto Serena, Lo storico del Cadore, per la edizione postuma della sua storia, estratto dagli Atti del Reale Istituto veneto di S. L. ed A., Anno accademico 1940-41, Tomo 100, Pt. 2, pp. 67-80 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Arturo Cronia, Riflessi della simbiosi latino-slava di Dalmazia, a cura dell'Istituto di studi adriatici in Venezia, estratto da Storia e politica internazionale, 30 giugno 1940, pp. 19 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Angelo Scocchi, Tre vescovi di Trieste, Trieste, Tip. Giuliana, 1940 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giuseppe Gabrieli, La 'Philotheca Scioppiana' in un manoscritto Laurenziano, estratto dai Rendiconti della Reale Accademia d'Italia, Roma, 1940 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Augusto Serena, Quel che accadeva a Santi Quaranta nel Seicento, Treviso, Tip. Editirce Trevigiana, 1941, pp. 16 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Antonio D'Alia, Ludovico Manin ultimo doge di Venezia, Roma, Società del libro italiano, 1940, pp. 213 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Giuseppe Solitro, La magistrale difesa di un inquisito bresciano nei processi del '21, estratto dalla Rassegna storica del Risorgimento, a. 28, 1(gennaio-febbraio 1941), Roma, 1941 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Georg Hoffmann, Die venezianische Frage zwischen den Feldzügen von 1859 und 1866, estratto da Schweizer Studien zur Geschichtswissenschaft, fasc. 1, vol. 20(1941) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Luigi Alpago-Novello, Notizie biografiche di Bartolomeo Zanon, Feltre, Castaldi, 1941 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Luigi Rizzoli, Mare e galee su monete di Venezia, Padova, Società cooperativa tipografica, 1940 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Ranieri Mario Cossàr, L'arte orafa nella Venezia Giulia, Trieste, 1940 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Luigi Alpago Novello, Gli incisori bellunesi. Saggio storico bibliografico, in Atti del R. Istituto veneto di SS., LL. e AA., 1939-40, Tormo 99, pt. 2, pp. 471-716 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
| Stefano Bottari, Antonello da Messina, a cura della R. Deputazione di storia patria per la Sicilia, 1939 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941
Archivio veneto [1927] - 1941