Archivio veneto [1927] - fascicolo 80
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Delle origini di Capodistria e del suo vescovato |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Note sull'attività politico-diplomatica di Ildebrandino Conti, amico del Petrarca |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Il conflitto fra Giovanni di Moravia e gli Udinesi (1389-1394) |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Due placchette del Moderno e il busto di Francesco Novello da Carrara delle Sale delle armi del Consiglio dei 10. Contributi alla storia della scultura veneziana |
Archivio veneto [1927] - 1950
| La Memoria-Meolo sul 'Crocefisso' di Jacomo Dal Ponte di Bassano in S. Teonisto di Treviso |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Appunti per la storia della 'Verona illustrata' |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Pietro Paleocapa nel 1848-49 |
Archivio veneto [1927] - 1950
| P. L. Zovatto, Antichità cristiane di Verona, Verona, Vita veronese, 1950, p. 78, 22 tav. f. t. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| G. Mariacher, T. Pignatti, La Basilica di San Marco, Firenze, Del Turco, p. 48, ill. 40 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Claude Cahen, Le commerce anatolien au début du 13. siècle, estr. da Mélanges d'histoire du Moyen Age dédiés à la memorie de Louis Halphen, Paris, Presses Universitaires de France, pp. 91-101 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Benvenuto de Brixano, Notaio in Candia 1301-1302, a cura di Raimondo Morozzo Della Rocca, Venezia, Alfieri, 1950, pp. 277 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Roberto Cessi, Politica ed economia di Venezia nel Trecento. Saggi, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1952, pp. 279 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Someda De Marco C., La tomba del beato Bertrando. Nel 6. centenario dalla sua morte. Per l'Accademia di scienze, lettere ed arti di Udine, presentazione di P. S. Leicht, Udine, Tip. Arti grafiche friulane, 1950, pp. 30 e 25 tavv. f.t. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Ildefonso Tassi, Per la datazione di alcune lettere di Ludovico Barbo, in Benedectina, 3(1949), fasc. 3-4, pp. 279-290 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Ildefonso Tassi, La crisi della congregazione di S. Giustina tra il 1419 e il 1431, Benedictina, 5(1951), fasc. 1-2, pp. 95-111 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Zorzi G. B., Un secolare errore sull'atto di nascita delle logge della Basilica di Vicenza, in Arte veneta, A. 4(1950), pp. 141-143 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Ruggiero Romano, Le commerce du Royaume de Naples avec la France et les pays de l'Adriatique au 18. siècle, Paris, Colin, 1951, pp. 95, (Ports, routes et trafics) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Fiorot Dino, Note sul giansenismo veneto nei primi decenni del sec. 18., estr. da Nuova rivista storica, A. 35, fasc. 3-4 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Garibotto C., Per la storia del giansenismo in Italia e dei suoi oppositori a Verona, Verona, Quaderni di Nova historia, 1950, pp. 20, (Collezione storica di studi e ricerche, fasc. 4) |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Niccolò Tommaseo, Venezia negli anni 1848 e 1849, Memorie storiche inedite a cura di M. Prunas (vol. 1) e G. Gambarin (vol. 2), Firenze, Le Monnier, 1939-1950, 2 voll. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| Pietro Rigobon, Gli eletti alle Assemblee Veneziane del 1848-49, a cura del Comitato regionale veneto per la celebrazione centenaria del 1848-49, venezia, Ferrari, 1950 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| La Venezia Giulia e la Dalmazia nella rivoluzione nazionale del 1848-49. Studi e documenti raccolti e pubblicati a cura del Comitato triestino per le celebrazioni del Centenario, Udine, Del Bianco, 1949, 3 voll. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1950
| La servitù di masnada e la schiavitù in documenti vicentini dei sec. 13.-14. |
Archivio veneto [1927] - 1950
Archivio veneto [1927] - 1950
| Storiografia artistica trivigiana |
Archivio veneto [1927] - 1950