Archivio veneto [1927] - fascicolo 123
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Le piazze di Verona nell'alto Medioevo |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Il Codex Tarvisinus. Struttura e contenuto del Liber Iurium del comune di Treviso |
Archivio veneto [1927] - 1992
| L'Alto Vicentino alla vigilia dell'insurrezione del 1809 |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Curiosando a Palazzo Venezia |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Le sepolture contese: la legge ecclesiastica e la morte a Fontaniva nel 18. secolo |
Archivio veneto [1927] - 1992
| La Storia di Venezia del Kretschmayr e la sua traduzione in italiano |
Archivio veneto [1927] - 1992
| C. Di Filippo Bareggi, Il mestiere di scrivere. Lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Alexander Francis Cowan, Venezia e Lubecca 1580-1700, trad. it. di Paola Pavanini, Roma, Il veltro editrice, 1991, pp. 360 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1992
| M. Pavan, Dall'Adriatico al Danubio, a cura di M. Bonamente e G. Rosada, Padova, Editoriale Programma, 1991, pp. 22-657, (Serie di antichità e tradizione classica, 16) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Giampietro Berti, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione, Venezia, Deputazione editrice, 1989, pp. 540, (Miscellanea di studi e memorie, 27) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1992
| G. Caniato-M. Dal Borgo, Le arti edili a Venezia, Roma, Edilstampa, 1990, pp. 308 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1992
| In ricordo di Gino Barbieri (1913-1989) |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Da villaggio feudale ad azienda di famiglia: il caso di Susegana |
Archivio veneto [1927] - 1992