Archivio veneto [1927] - fascicolo 149
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Appunti sul commercio veneziano di piume di struzzo fra Medioevo e prima età moderna |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Ancora Marco Polo? Vogel per qualcosa di nuovo. Quasi una recensione |
Archivio veneto [1927] - 2018
| L'inedita sentenza dell'abate Nordiglio da Grava, delegato papale nella causa di successione ai feudi di Rizzardo 6. da Camino |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Legno e pietra. Sottofondazione e fondamenta del Ponte di Rialto |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Annales civitatis Utini (1347-1353, 1375, 1380), a cura di Vittoria Masutti e Anna Maria Masutti, Udine, Deputazione di storia patria per il Friuli-Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa del Friuli, 2017, pp. 548 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Marie-Madeleine de Cevins et Ludovic Viallet éds., L'économie des couvents mendiants en Europe centrale, Bohême, Hongrie, Pologne, v. 1220-v. 1550, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2018, pp. 447 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Antonio Rigon, Gente d'arme e uomini di Chiesa. I Carraresi tra Stato Pontificio e Regno di Napoli (14.-15. sec.), Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2017, pp. 398, (Nuovi studi storici ; 108) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Rapporti mediterranei, pratiche documentarie, presenze veneziane: le reti economiche e culturali (14.-16.), a cura di Gherardo Ortalli e Alessio Sopracasa, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2017, pp. 304 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Georg Christ, Trading conflicts. Venetian merchants and Mamluk officials in late medieval Alexandria, Leiden, Brill, 2012, pp. 365 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Daniele Montanari, Sommersi e sopravvissuti. Istituzioni nobiliari e potere nella Brescia veneta, con saggi di Maurizio Pegrari, Enrico Valseriati, Angelo Brumana, Travagliato (BS), Edizioni Torre d'Ercole, 2017, pp. 681 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Descripcion ou traicte du gouvernement et regime de la cite et seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento, a cura di Philippe Braunstein e Reinhold C. Mueller, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Paris, Publications de la Sorbonne, 2015, pp. 14-467 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Enrico Valseriati, Figli di Ilio. Mitografia e identità civica a Bergamo nel primo Cinquecento, Bergamo, Centro studi e ricerche Archivio bergamasco, 2017, pp. 182 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del 16. secolo. Atti del Convegno internazionale di storia, arte e architettura, a cura di Edoardo Demo e Andrea Savio, Palermo, New digital frontiers, 2017, pp. 436 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Isabella Collavizza, Dall'epistolario di Emmanuele Antonio Cicogna. Erudito, collezionista e conoscitore d'arte nella Venezia dell'Ottocento, Udine, Forum, 2017, pp. 273 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Giovanna Durì, Luca Giuliani, Anna Villari (a cura di), L'offensiva di carta. La grande guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana editoriale, 2018, pp. 331 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| La storia come esperienza collettiva. Per una memoria di Ferruccio Vendramini |
Archivio veneto [1927] - 2018