
| Fascismo, fascismi. Enzo Collotti e la storiografia internazionale |
| Impresa pubblica, internazionalizzazione e rapporti con i paesi in via di sviluppo. Il caso Iri (anni Sessanta - inizio Settanta) |
| La pubblicità di un prodotto proibito. Profilattici, pronatalismo e autarchia fascista nelle pagine del «Farmacista italiano» |
| Quasi a malincuore. Leone Ginzburg e Cesare Pavese dalla dittatura fascista alla guerra civile |
| Salute pubblica e sicurezza dello stato. Il governo pontificio alle soglie della modernità biologica ottocentesca |
| Soul food e orgoglio nero: una storia (afro)americana |
| The Transnational Policing of Anticolonialists. Imperial Intelligence, Revolutionary Networks, and Their Archives, 1905-1945 |
| «Better die fighting». Il dibattito sulla violenza nel movimento afroamericano, dall'abolizionismo al New Negro Movement |
| Humanitarian NGOs in the 20th century |
| Gli italiani profughi di Libia: memorie di traversate e clandestinità |
| The Politics of Rehabilitation in the USSR under Khrushchëv The case of Nikolai Alekseevich Voznesenskii |
| I tempi della storia |
| Under the Axe of Fascism. Gaetano Salvemini e il corporativismo fascista |
| «Veniamo da lontano, andiamo lontano». Gli studi nel centenario della fondazione del Partito comunista italiano |
| Dal «Piano Madagascar» alla guerra d'Algeria Emigrazione italiana e colonialismo francese in Africa |
| Folli, mistici e ribelli. Diritto coloniale e alterazione mentale in Africa equatoriale francese |
| Impero russo delle differenze o stato unitario? |
| New Approaches and Challenges in Ottoman Historical Writing |
| I «Nove mesi in Affrica» di un anarchico deportato nella crisi di fine secolo |
| Ripensare la storia ucraina: nodi storiografici e prospettive di ricerca |
| Lo scandalo del cotone. Un'epurazione di massa in nome della perestrojka |
| Between Authenticity and Inspiration. Transnational Dynamics in Ottoman/Turkish Feminism |
| Challenging Patriarchy, Class, and Imperialism. The Philippine Women's Movements (1970-1992) |
| Feminism at the Intersection. Between Political Movements and Cultures of the Modern World |
| From Margin(s) to Center(s). The Third World Women's Alliance (1969-1979) |
| From within and beyond the French Empire. Feminist Attempt to build a transnational movement (1945-1949) |
| Internationalism as Common Ground. On the Documents from a Brazilian Communist Women's Delegation to Italy in 1979 |
| Transnational Feminist Movements in History. An Introduction |
| The Ukrainian Women's Movement in Emigration (1945- 1951). Domesticity, Nationalism, and Feminism in Displaced Person Camps |