
| Non c'è efficienza senza partecipazione |
| Alleanze e identità della sinistra |
| Una nuova qualità dell'occupazione |
| Modello francese e modello tedesco |
| Il sistema delle comunicazioni |
| Il sapere nella società post-moderna |
| La società della comunicazione |
| Riforma e ruolo del settore pubblico |
| Concorrenza e privatizzazioni nel mercato delle comunicazioni |
| I rapporti di produzione al tempo dell'economia telematica |
| Costituzione, politica e sistema delle comunicazioni |
| Mussolini-Gramsci.La destra alla ricerca di una identità culturale |
| La presenza di Engels nei 'Quaderni' di Gramsci |
| Crisi del marxismo filosofico |
| Intellettuali e marxismo in America latina |
| Validità dell'antifascismo |
| La politica del desiderio |
| La storia del 'partito nuovo' |
| 'Palmiro Togliatti': una biografia |
| L'opinione del bene.Un libro su Shaftesbury |