
| Riforme costituzionali: e adesso che fare? |
| Da dove nasce il separatismo |
| Le ragioni di una svolta |
| La difficile impresa di Jospin |
| La 'rivoluzione di velluto' |
| Perchè Blair non è Clinton |
| Le responsabilità del socialismo europeo |
| La costruzione dell'Europa |
| Un pensiero critico oggi |
| Il fondamento etico della politica in Gramsci |
| Gramsci e la rivoluzione d'Ottobre |
| Barbiana ieri e oggi |
| Normativismo come patrimonio della sinistra |
| Ragione pubblica e pluralismo |
| Per un'ermeneutica della prassi |
| Sulla riforma dello Stato |
| Filosofia e politica in Labriola |