
| Il partito del leader e l'unione tra diversi |
| Essere parte |
| Leader e partito: a ciascuno il suo mestiere |
| Attori sociali e processi politici |
| Quale democrazia per il Labour Party? |
| La Spd al bivio |
| Democrazia e socialismo in Gramsci |
| Gramsci filosofo della prassi |
| Con Gramsci oltre Marx e oltre Gramsci |
| Stato e rivoluzione passiva in Giappone |
| Gramsci e la nuova politica |
| Il socialismo come idea-limite |
| Intellettuali e classe operaia negli stati Uniti |
| Di Vittorio e le elezioni di Roma del 1956 |
| Craxi e l'ideologia della sinistra italiana |
| L'Europa del cinema è malata |
| Il Gramsci di Garin |
| Il marxismo e la religione |
| Trieste e la sua storia |