
| Il sapere costituente |
| L'Europa necessaria |
| La Grecia e la sinistra europea |
| Germania senza egemonia |
| Thomas Mann, il destino tedesco (e il nostro) |
| Il lungo anno elettorale spagnolo |
| Alla ricerca del tempo perduto del movimento cooperativo |
| 'Classi subalterne' marginali e 'classi subalterne' fondamentali in Gramsci |
| Traducibilità linguistica e questione della lingua |
| il parricidio riuscito di Marx |
| Metamorfosi antropologica e dittatura del presente |
| I 'ruggenti' anni Venti: benessere e diseguaglianze negli Stati Uniti |
| I 150 anni della Prima Internazionale [Recensione] |
| Dei del capitalismo [Recensione] |
| Il primissimo Althusser [Recensione] |