
| Occhi ridenti [Editoriale] |
| La lezione di Berlinguer per le sfide odierne e la lotta contro la guerra |
| Sorvegliare e punire o della governance europea |
| La rivolta degli studenti Usa per Gaza tra i fantasmi del '68 e del maccartismo |
| Contro la destra in ascesa Macron gioca la carta della guerra |
| L'Africa che cerca la pace. Luci e ombre nel ruolo delle istituzioni continentali |
| Sul tutto strutturato della guerra e della pace capitalista |
| Il patriarcato, la violenza maschile e la violenza bellica |
| L'utopia della terza via. La lezione politica della psicoanalisi |
| L'eredità di Giacomo Matteotti |
| Matteotti: le deformazioni di un centenario |
| Il concetto di rivoluzione da Lenin a Gramsci |
| Lenin, Gramsci e il paradosso ermeneutico dell'egemonia |
| La questione agraria dalle Tesi di aprile alle Tesi di Lione |
| Oltre la cosa-merce. Marx nella globalizzazione capitalistica |
| Un secolo di pensiero critico: la Scuola di Francoforte |
| Verità, fake news, populismo. Una discussione a sinistra |
| Dopo la Bolognina: memorie e cronache veneziane |
| Sulla critica marxiana dell'economia politica [Recensione] |
| Nazionalisti senza Stato [Recensione] |
| Filosofia politica della scuola [Recensione] |
| La guerra di posizione culturale [Recensione] |