I viaggi di Erodoto - fascicolo
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Le mutazioni temporali e sociali della salute e della medicina |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Le origini del dibattito meridionalista |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Sopravviverà la storia al XXI secolo? |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Fine del Novecento, fine dell'età industriale o fine del capitalismo? |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Fra il novecento e il Neolitico |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Descrivere il territorio: il punto di vista storico |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Demografia del pianeta Cina |
I viaggi di Erodoto - 1998
| La cittadinanza femminile tra pubblico e privato |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Dossier 'Il confine orientale. Una storia rimossa' |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Italiani e slavi nella Venezia Giulia tra Ottocento e Novecento |
I viaggi di Erodoto - 1998
| I confini dell'Alto Adriatico |
I viaggi di Erodoto - 1998
I viaggi di Erodoto - 1998
| L'occupazione italiana della Jugoslavia (1941-1943) |
I viaggi di Erodoto - 1998
| La 'Zona d'operazione Litorale Adriatico' e la Risiera di San Sabba |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Resistenza e questione nazionale al confine orientale |
I viaggi di Erodoto - 1998
I viaggi di Erodoto - 1998
| L'esodo degli italiani da Zara, da Fiume e dall'Istria |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Trieste, la Venezia Giulia e la politica internazionale (1945-1954) |
I viaggi di Erodoto - 1998
| La minoranza slovena nel Friuli-Venezia Giulia |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Il gruppo nazionale italiano in Istria e a Fiume |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Sguardo storico sui rapporti fra italiani e slavi nella Venezia Giulia |
I viaggi di Erodoto - 1998