
| Effimere, virtuali, globali: a proposito della recente storiografia sulle esposizioni universali |
| From Confrontation to Détente? Controversies About a Planned Cold War Museum at Checkpoint Charlie, Berlin |
| Memory, Identity and the Supranational History Museum: Building the House of European History |
| Politica e giustizia in Italia. Le ragioni di un rapporto difficile |
| Politics and Memory in Canada's New History Museum |
| A proposito di Public History internazionale e dell'uso-abuso della storia nei musei |
| Quando il passato è pop. Riflessioni sul romanzo storico contemporaneo |
| Tra Sagres e Lisbona: progetti museali e identità nazionale nell'Estado Novo portoghese |
| Verso la Public History. Rappresentazioni e commemorazioni delle guerre mondiali in Belgio |
| What Can Public History Do for Museums, What Can Museums Do for Public History? |
| Analisi e visualizzazioni delle reti in storia. L'esempio della cooperazione intellettuale della Società delle Nazioni |
| Una battaglia di civiltà. Il problema della tutela degli animali nel XIX secolo |
| Il Ponte delle Catene di Budapest. La creazione di una capitale nei simboli e nella realtà |
| Il ponte di Brooklyn: un'icona della modernità |
| Il ponte e il suo angelo. Mito e simbolo di una figura archetipica |
| Il ponte sobre o Tejo: metafora di un Portogallo in transizione |
| Un processo di mafia all'ombra del littorio |
| Raccordi sullo sguardo: ponti e messa in scena filmica |
| The Øresund bridge from imagination to innovation |
| Stari Most e Bruce Lee. Simboli, miti e realtà fra divisione e convivenza a Mostar |
| Tra materia e metafora: ponti dell'età contemporanea |
| Cent'anni nel caleidoscopio russo. Immagini della rivoluzione di Ottobre |
| "Combattere come eroi, pregare come santi!". La via crucis e la Grande guerra tra fede e propaganda |
| Il papavero e la bandiera rossa. L'Ottobre e il mito crollato |
| Il Partito comunista francese e i processi ai résistants nel secondo dopoguerra |
| Il Pci e l'Urss attraverso i decennali della rivoluzione d'Ottobre (1927-1987) |
| I piccoli soviet popolari sconfitti dell'Occidente |
| La rivoluzione in immagini |
| La rivoluzione sovietica vista dal Vaticano negli anni venti e trenta |
| La Shoah su "Oggi". Un racconto del 1946 |
| Woodrow Wilson e la propaganda anti-bolscevica in Italia nel 1917-18 |