
| Digital History. Gli storici e l'emergere dei videogame come nuovo paradigma culturale e di consumo |
| Fra essere e dover essere. Ufficiali e consigli di disciplina dell'esercito italiano in tempo di pace (1861-1914) |
| Introduzione. Verso una storia virtuale? |
| Invention, Computerization, Simulation. Three Episodes in the History of Wargames |
| Il jazz come Lebensgefühl e la politica |
| Playful Maps of Empire. Colonial Cartography in Digital Games' Representation of Global History |
| Videogiochi, storia, gender. Fenomenologia di un rapporto complesso |
| I videogiochi storici. Evoluzione, tendenze, problematiche |
| "You're in the North. The real North". Medievalismo e idea di Nord nella serialità televisiva |
| Charisma and Revolution. A History of a Controversial Relationship |
| "Una fede riposta sinceramente nell'uomo da mille e mille cuori". Mito e fama di Enrico Ferri |
| Ferdinand Lassalle, the First Socialist Celebrity |
| Fermín Salvochea: la propaganda attraverso la vita |
| Una furiosa paladina della bontà Louise Michel: emozioni, carisma e anarchia |
| Oltre "l'Asino". Gli studi su Gabriele Galantara tra mito e storia |
| Quale "sicurezza sociale"? Il Rapporto Beveridge nei progetti di riforma e nel dibattito italiano (1943-46) |
| The Scottish Alternative to the Labour Party. Il nazionalismo scozzese tra indipendenza e socialdemocrazia |
| Transizione di carta. Memorie e rimozioni nel giornalismo romano tra fascismo e Repubblica |
| Il "vendicatore delle plebi". Felice Cavallotti e la politica di massa di fine Ottocento |
| "A Very Serious Person". Jean Grave and the Paradoxes of Anarchist Charisma |
| L'Affaire Mangachi. Ricostruzione ed echi mediatici di un delitto nella Trieste asburgica di fine secolo |
| L'arte di raccontare il crimine per immagini. Cinema e cronaca nera |
| Il caso di O.J. Simpson. Giustizia penale e questione razziale negli Stati Uniti negli anni novanta del Novecento |
| Clichés del crimine. La fotografia giudiziaria di Rodolphe Archibald Reiss |
| Introduzione. S come Sangue S come Storia |
| La memoria della schiavitù in Europa e il caso italiano |
| Milano 1817. Giochi di scala tra reti napoleoniche e immaginari d'oltre Atlantico |
| Morire in borgata. L'omicidio di Pasolini nell'Italia degli intrighi e dei misteri |
| L'orientalismo britannico nel primo Novecento. I racconti di viaggio di Gertrude Bell |
| Il processo contro il "vampiro di Düsseldorf" nella Germania di Weimar |
| La ricerca delle vestigia greche nel subcontinente indiano. Rubino Ventura e lo scavo dello stupa di Manikyala |