
| Terre immaginate. La costruzione di stereotipi regionali / a cura di Marco Fincardi |
| Storie di differenze e di luoghi comuni |
| Monumenti e memoria storica: il culto di Andreas Hofer nel Tirolo |
| Fine della fratellanza. La doppia memoria d'una festa |
| Emigrazione, senso d'appartenenza e azione regionalista nell'Alta Auvergne del 19. secolo |
| Il regionalismo in una transizione di regime: 'La Piê' e l'identità culturale romagnola |
| La società chiusa. La Francia di Vichy e l'uso politico del mito regionalista |
| Fascisno e ideologia rurale. Immagini della festa dell'uva in Romagna |
| Setta, millenarismo e radical politics: un'ipotesi di confronto fra caso britannico e caso italiano |
| Il socialismo italiano del secolo 19. |
| La biblioteca di Alfredo Comandini |
| La didattica della storia su Internet |
| A proposito di CROMOHS (http://www.unifi.it/riviste/cromohs/) |
| La Toscana (2. parte): il periodo unitario / a cura di Fulvio Conti [Rassegna bibliografica] |