
| Americane e americani: volti del New Deal, fotografie dei National Archives and Records Administration |
| Le campagne anticomuniste degli anni '50. Gli intellettuali liberal americani e l'idea di 'libertà della cultura' |
| Il cinema degli alieni e la storia statunitense |
| Cinquant'anni di uso pubblico della storia. Il caso di Arthur Schlesinger Jr. |
| Da Heidegger a Gedamer. Elementi per una didattica della storia |
| Da un secolo all'altro. L'immaginario del disastro nelle culture nordamericane tra Otto e Novecento |
| Immaginare il Novecento. Due 'fin de siécle' a confronto |
| Kosovo e dintorni. L'opinione di Hans-Ulrich Wehler |
| Luigi Meneghello: dalla letteratura alla storia |
| L'opinione di Hans-Ulrich Wehler |
| La politica estera americana nel xx secolo |
| Quattordici note sul concetto di guerra fredda |
| Religione e politica estera americana. Storia di un rapporto complesso |
| Roosvelt, la crisi, il New Deal |
| Un secolo americano? |
| Tracce di sevizie |
| La Chiesa Cattolica, il nuovo millennio, la purificazione della memoria |
| Le colpe della Wehrmacht |
| 'Cultura della colpa', 'cultura della vergogna'. Sulla perdita della memoria storica in Germania |
| La difficile memoria. Alcune questioni legate al monumento in ricordo dell'Olocausto |
| Discorsi sulla colpa e altre narrative. Osservazioni sull'epistemologia dell'Olocausto |
| Franz von Papen e il mito del Cavaliere Tedesco. Memoria della grandezza imperiale e ripulsa della mediocrità repubblicana |
| Germania: cultura del ricordo e passato nazista |
| Germania e americanizzazione. Verso una concettualizzazione dell'impatto statunitense sulla società tedesco-occidentale |
| Germania e nazismo, fotografie dai National Archives and Records Administration |
| L'iniziativa civica per la memoria. L'associazione Gegen Vergessen - Für Demokratie |
| La memoria della colpa |
| Olocausto: discorsi pubblici e discorsi accademici. Il dibattito su Goldhagen in Germania |
| L'ombra del passato. I tedeschi e il nazismo nel giudizio italiano dal 1945 a oggi. Un profilo critico |
| Un passato ingombrante. La gestione dei luoghi della memoria in Germania dopo la riunificazione |
| Per una storicizzazione della memoria: dibattiti sui 'colpevoli' nazisti in Germania |
| Responsabilità e colpa. Risposte tedesche e americane sulla questione della colpa (1945-1947) |
| Ricerca storica, culture pubbliche della storia e memorie semiprivate |
| La "rivoluzione del nulla". Julius Evola e la contestazione studentesca |
| Storia e perdono: la Chiesa cattolica e la purificazione della memoria |
| Teatro e storia. Dialogo con Moni Ovadia |