
| Amadeo Bordiga nella storiagrafia sul P.C.I. |
| Il centenario della Comune |
| La diffusione del Marxismo (1890-1905) |
| L'eredità di Marx ed Engels e la questione coloniale |
| Gramsci e la conquista fascista dello Stato |
| La socialdemocrazia tedesca e l'mperialismo alla fine del XIX secolo |
| I socialisti italiani e francesi nel periodo della neutralità italiana (1914-1915) |
| La svolta del VII congresso in alcuni recenti studi sull'Internazionale comunista |
| L'ultima edizione del K.P.S.S. v Rezoljucijach |
| Le bonifiche nella politica economica dei governi Cairoli e Depretis |
| La 'crisi del trecento'. Bilancio e prospettive di ricerca |
| Domande e consumi al convegno di Prato |
| Un dramma giovanile di Engels: Cola di Rienzi |
| Intellettuali italiani del XX secolo: il problema del postfascismo |
| I lavoratori della risaia fra '700 e '800. Condizioni d vita, alimentazione, malattie |
| La politica del P.C.I. e il Patto Atlantico |
| Il sindacalismo rivoluzionario |
| La socialdemocrazia e il movimento contadino nella Rivoluzione russa del 1905 |
| Lo Stato e la Marina Merantile in Italia (1881-1894) |
| Sulle origini della società toscana contemporanea |