
| Lorenzo Milani tra storia e profezie |
| Pio IX e le Chiese non occidentali. La questione dell'universalità del cattolicesimo |
| Problemi storici e indirizzi storiografici nel Giappone e nell'Italia contemporanea |
| Riabilitare la rivoluzione industriale (e, in parte, un 'cane morto'...) Qualche commento su una discussione che si riaccende |
| La storia dell'Italia contemporanea nella storiografia giapponese |
| Una storia della Chiesa latinoamericana |
| Sull'epistemologia allo stato nascente. La 'Revue de metaphisique et de morale' tra 1893 e 1914 |
| Amministrazioni speciali e Mezzogiorno nell'esperienza dello Stato liberale |
| Bisanzio e la bizantinistica nella Russia di oggi |
| I due mondi. Tatiana Schucht, Antonio Gramsci e Piero Sraffa sulla questione ebraica |
| Le epurazioni nel sindacato sovietico: una 'rivoluzione burocratica' |
| Georges Valois e lo Stato tecnico. Il corporativismo tecnocratico tra fascismo e antifascismo |
| L'interpretazione di Gramsci nel secondo dopoguerra |
| I limiti del mercato nelle 'Cronache' di Polanyi |
| La lotta per la successione a Lenin |
| La parabola del partito di massa. Tradizioni, organizzazioni e identità politiche nella sinistra italiana |
| La recente storiografia russa sulle correnti ereticali del Cinquecento |
| Le 'relazioni industriali' durante la prima guerra mondiale |
| La ricerca di Vivarelli e le origini del fascismo |
| Le riforme petrine nell'odierna storiografia russa |
| Rivoluzione e identità: il Partito socialista-rivoluzionario russo |
| La scuola di ingegneria di Padova |
| La storia davanti al secolo XXI |
| Tradizione regionale e riesumazione demologiche durante il fascismo |
| Appello per la raccolta dei carteggi di Delio Cantimori |
| Cantimori e la Germania |
| L'interpretazione revisionaista della rivoluzione inglese |
| Intorno a Umanesimo e Riforma |
| Mafia, 'ndragheta, camorra: un processo di unificazione? |
| Ein Neues Leben, contributo allo studio di Delio Cantimori |
| La ricerca storica come 'storia positiva' |
| Rivoluzione e controrivoluzione conservatrice |