
| Industria elettrica e movimenti di capitale in Europa (premessa) |
| Espansione multinazionale e finanziamento internazionale dell'industria elettrotecnica tedesca prima del 1914 |
| Le nuove strategie delle società finanziarie svizzere per l'industria elettrica (1919-1939) |
| Imprenditori e 'managers' stranieri nel processo di elettrificazione in Francia (1880-1940) |
| Il gruppo Empain e l'elettrificazione della regione parigina (1900-1946) |
| Capitale straniero e l'industria elettrica nell'Italia meridionale (1895-1935) |
| Crisi e ristrutturazione dell'industria elettrica in Sicilia (1930-1935): l'intervento del capitale americano |
| Importazioni, livelli di protezione e produzione di materiale elettrico in Spagna (1890-1935) |
| Ai margini delle false letture sulla crisi afghana: sovranità statuale o autodeterminazione dei popoli? |
| Lo Stato moderno in Europa: la variante russa |
| Un modo esemplare di fare storia urbana |