
| Le Tesi di Lione e la storiografia italiana del primo Novecento |
| Il Mezzogiorno, lo Stato e il capitalismo italiano dalla 'Quistione meridionale' ai 'Quaderni del carcere' |
| L'evoluzione dei 'mass-media' e le peculiarità del sistema politico nell'Italia repubblicana |
| I 'gironi' della miseria nella Firenze di primo Ottocento |
| La modernizzazione tecnica del Mezzogiorno rurale e l'azione del ministero di Agricoltura (1878-1896) |
| Poveri e mendicanti nell'Europa moderna |
| Lo scioglimento delle corporazioni |
| La protoindustrializzazione nelle campagne dell'Italia settentrionale ottocentesca |
| Economia e democrazia. Il pensiero di Karl Polanyi da un dopoguerra all'altro |
| Tecnologia e impresa in una prospettiva storica |