
| La politica di unità nazionale dei comunisti (1945-1949) |
| Il 'partito nuovo' e la preparazione del V Congresso. Appunti sulla rifondazione del Pci |
| Il Partito comunista italiano e la svolta del 1947 |
| Il Pci dal Cominform al '56: i 'casi' Terracini, Magnani, Giolitti |
| Luigi Longo e la politica internazionale. Gli anni della guerra fredda |
| La commissione culturale del Pci dal 1948 al 1956 |
| La storia del Pci |
| Giornalismo e ricerca storica |
| La casa editrice Einaudi |
| Manlio Rossi Doria e la tradizione meridionalistica |
| Il socialismo italiano dall'antifascismo alla repubblica in alcuni studi recenti |
| La politica scolastica del centrosinistra alla contestazione studentesca |
| La città e il suo doppio: Prato tra Otto e Novecento |
| Organizzazione degli interessi, rappresentanza politica e pubblica amministrazione da Giolitti a Mussolini |
| Una 'storia corale' degli operai metallurgici torinesi |
| Il 'verbale' di Valpolcevera |