
| Ricordo di Nicola Tranfaglia |
| Sapere e politica. L'Organizzazione internazionale del lavoro nelle ricerche di Franco De Felice |
| Fra protezione sociale e lotta alla disoccupazione. Le negoziazioni e l'assistenza tecnica del Bureau international du travail a favore dei rifugiati russi (1919-1925) |
| Cittadinanza, residenza e continuità contributiva: l'Organizzazione internazionale del lavoro e la protezione sociale dei lavoratori migranti nell'entre-deux-guerres (1919-1935) |
| Fascismo, sindacato e democrazia secondo Albert Thomas (1919-1932) |
| La «battaglia» delle 40 ore. Un aspetto delle relazioni tra l'Organizzazione internazionale del lavoro e l'Italia fascista negli anni Trenta |
| Tra razionalizzazione e internazionalismo. Organizzazione internazionale del lavoro e Stati Uniti da Wilson a Roosevelt |
| «Per bene che fusse persona plebea, era buon soldato». Popolo, plebe e virtú militari a Siena nella prima metà del Cinquecento |
| Beni pubblici-beni del re. Le basi economiche dei poteri regi nell'Alto Medioevo |