
| Giacomo Matteotti, socialista e antifascista |
| Gouverner à distance les territoires français de la maison d’Este au XVIe siècle |
| I Commentarii volgari di Sleidano e la riforma italiana. Indagini su un classico |
| Il «fatone» di Vieste: magia e stregoneria nel Seicento |
| Immagini a stampa e censura a Venezia nel Settecento. La vicenda editoriale della Storia delle immaginazioni stravaganti del Signor Oufle |
| «A Dachau c’è posto per tutti». Dal terrore alla normalità: il campo di concentramento nella stampa tedesca |
| «Odonoclastia». Sentimento antimonarchico, memoria pubblica e rielaborazione del passato nell’Italia del secondo dopoguerra |
| Il progetto eurocomunista e lo "strabismo" del Partito comunista belga |
| L’alba del Novecento. La grande trasformazione culturale alle origini del nostro mondo |