
| Quattro righe sull'identità |
| La multiculturalità negata del Perù: il caso dell'Amazzonia |
| Mio nonno, sciamano del popolo Shawi, disse di no. Intervista a Rafael Chanchari Pizuri |
| Etnicità nazionale, ovvero quando i Nomadi diventano sovrani |
| Marlow e il fantasma di Atropo: analisi della presenza delle parche in 'Heart of Darkness' |
| 'Cqua nun ze n'essce': Belli e la 'cana eternità' |
| Oltre il confine |
| I cigni di Strasburgo |
| Gli inediti di Sebastiano Satta |
| Versi inediti |
| Il fagiano che sparisce |
| Rosa |
| Carburo |
| Unione |
| Itinerarium mentis in te |
| Aditziu aditziu una cantzoni |
| I luoghi e le parole nei 'Racconti di Sardegna' di Filiberto Farci |
| Sos sette documentos pro yntender missa |
| Il 'Novenariu' di Giovanni Maria Contu |
| Dal racconto al cinema. A Man Called Horse |
| Metamorfosi senza catarsi |
| A proposito di una recente pubblicazione di linguistica sarda |
| Teatro sardo contemporaneo |
| La scrittura multitonale di Nascar |
| Un nuovo Abbecedario |
| Gli archivi della Cagliari preistorica |
| Pasolini e la Spagna |
| Poesia ininterrompia |
| Perchè sono qui? |
| Hush now, don't explain |
| Cùntura: racconti di/versi |
| Senza Lawrence |
| Come foglie |
| Una donna 'no podit abarrai citia'. Conversazione con Anna Cristina Serra |
| Sull'intemperie e sui pregiudizi che affliggono la nostra patria |
| Il futuro virtuale della poesia |
| Tiligherta in busciacca giughes^ |