
| Autobiografie della vita e della mente. Scritture femminili nelle istituzioni psichiatriche del primo Novecento |
| I caratteri del 'genere' e gli antefatti della follia femminile nell'esperienza del diritto comune |
| Un corpo oscuro. Storie cliniche e percorsi di ammissione al manicomio di Palermo (1890-1902) |
| Donne nutrici e disturbi alimentari. Appunti dall'Italia borghese fra Otto e Novecento |
| La follia femminile nella Grecia classica tra testi medici e poesia tragica |
| Manie: introduzione |
| Melanconiche d'altri tempi. Le pazienti del manicomio di San Clemente a Venezia (1873-1904) |
| Contro le donne. Diventare maschi in un caso di perversione sessuale |
| La mafia: definizione e uso di un modello virilista |
| Mariti e mogli adultere in età liberale |
| Maschi in colonia. Gli italiani in Etiopia (1935-1941) |
| Mascolinità: introduzione |
| Mascolinità moderne in Turchia. Dalla decadenza al militarismo |
| Un mondo senza Wanda. Opinione maschile e legge Merlin (1948-1958) |
| Nè machos, nè mammolette. la mascolinità degli ebrei italiani |