
| L'aborto procurato. 'Questione sociale' e paradigmi giuridici nell'Italia liberale (1860-1911) |
| Figli della Chiesa. Riscatti e globalizzazione del welfare cattolico (1840-1914) |
| Figli di nessuno. Il travagliato percorso della legge sull'adozione speciale |
| La galanteria degli storici francesi |
| L'inquisitore e le sante vive |
| Introduzione |
| Microstoria dell'isteria e della sessualità: il caso di Nanette Leroux |
| Nel segno di Antigone: disobbedienza femminista e queer |
| Le pagine della Sis |
| The Renaissance Society of America, Annual Meeting (New York, 27-29 marzo 2014) |
| La riproduzione artificiale. Storie di sperimentazioni, norme morali e regolamentazioni giuridiche |
| Transferts d'enfants. Famiglie adottive e affidatarie nell'Italia di età moderna |
| Vecchie consuetudini, nuovi mondi. Padri spagnoli e figli metizos nel Perù del XVI secolo |
| West African Families Sending Children to German Homes: Duala and Oesterle (1891-1896) |
| Attivismo intersex: il percorso dell'Intersex Society of North America (1993-2008)* |
| Attraverso le città. Saggio introduttivo |
| Gender, Space and the Production of Difference in Early Modern Venice |
| Lavoro a domicilio e relazioni di genere nella città degli anni '50. Appunti sul caso bolognese |
| Matronae in dono et in re publica agents. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero (Venezia, 16-17 ottobre 2014) |
| Miracolo a Milano? alcune sorprese sulle educande nel XVIII secolo |
| Le pagine della Sis |
| Per una topografia della violenza femminile (Roma, secoli XVI-XVII)* |
| The (Re-)Making of Masculinity in Europe 1910-1960 |
| Tra individuale e sociale: biografia e storia delle italiane |
| Universalismo e diritti delle donne nel pacifismo femminista |
| La valigia americana. Breve storia di Emma detta 'la Bresci' |