
| Alle origini della società di massa. Donne e propaganda al tempo della Grande Guerra |
| Behavioral Practice, Social Boundaries and the Marking of Identity in the Early Modern Era (Tel Aviv, 14-16 giugno 2015) |
| Celebrating twenty years of "Clio" (Paris, 20 November 2015) |
| Des lettres, des colis, du courage et des larmes. Une parentéle féminine languedocienne dans la Grande Guerre* |
| Donne 'comuni' nell'Europa della Grande Guerra. Saggio introduttivo* |
| Donne sospese tra pace e guerra. La mobilitazione femminile come pratica di assistenza |
| "Entre hogar y comunidad". Il Sinodo della famiglia: una prospettiva latinoamericana |
| Famiglie, proprietà, lavoro delle donne: nuove domande a temi di lunga durata |
| Frauen in Männerdomäne. Donne tra industria bellica e protesta annonaria, Brema 1914-1918 |
| Getting out of the nationalism framework: women, wars, memory. A conversation with Maria Bucur |
| La Grande Guerra delle italiane. Mobilitazioni, diritti, trasformazioni (Roma, 24-25 settembre 2015) |
| Interazioni e immaginari omosessuali nel Mediterraneo di età moderna |
| Introduzione |
| Lettere alla regina madre: voci di italiane nella Grande Guerra |
| Le pagine della Sis |
| La presenza assente delle donne: un ossimoro del Dizionario biografico degli italiani* |
| Una prospettiva globale ridotta e priva di dimensione storico-antropologica |
| "Volemo pan, polenta e lavor": le proteste delle donne triestine, 1914-1918 |
| Altri uomini. Maschilità a confronto attraverso la migrazione |
| Dalla casa all'impiego. Concetti di genere e lavoro nell'area germanica |
| Le donne nell'associazionismo reducistico italiano tra Grande Guerra e fascismo |
| Donne strategiche nel vortice della Grande Guerra |
| Famiglie assistenziali e tutela delle esposte adulte |
| The Gender of Labor History: the Difference It Makes |
| Genere, economia e storia: l'episteme femminista in tempi di crisi* |
| Introduzione. Per una nuova storia del lavoro: genere, economie, soggetti |
| Invisibili trame. Il ruolo nascosto delle lavoranti a domicilio in Italia |
| Labour in Economic and Social History: the Viewpoint of in Greek Historiography |
| Le Pagine della Sis |
| Le relazioni di genere nei servizi postelegrafonici dal XIX secolo al secondo dopoguerra |
| Storia delle donne e di genere alla First Conference of the European Labour History Network (Torino, 14-16 dicembre 2015) |
| Uguaglianza professionale e differenza di genere: le donne italiane nella cabina di pilotaggio |