
| Introduzione |
| Oggetti e legami nella casa delle cortigiane: erotismo e distinzione sociale nella Roma barocca |
| Una società da svelare.Genere,consumo e produzione di biancheria nella Napoli rinascimentale |
| Oggetti e doni in esempi di creanza ottocentesca |
| La più celebre antica borsa:ovvero il capitale della levatrice(19-20 secolo) |
| La 'Signora Candy' e la sua levatrice.Storia di un' intesa perfetta nell' Italia degli anni Sessanta |
| La 'ragazzina nuova'?Il fascismo e le immagini di bambine |
| Le donne nella storiografia sudafricana |
| Edith Saurer parla de'L'Homme' |
| Sessualità e violenza nel discorso nazionale europeo |
| L'impiego al femminile |
| Una storia romantica.Gli anni Sessanta dall'archivio di Gigliola Cinquetti(Museo Storico di Trento,8 ottobre-13 novembre 2005)[Resoconto] |
| Donne e famiglie nei sistemi di welfare:Europa e Stati Uniti(Trieste,16-17ottobre 2006)[Resoconto] |
| Ricordo di Alessandra Contini |
| Le pagine della Sis |