
| Introduzione |
| < |
| Progetti migratori. Lavoro e proprietà delle donne nelle migrazioni familiari. (Torino, XVIII secolo) |
| Luces Y sombras: mujeres inmigrantes italianas. Sào Paulo,1890-1940 |
| Migranti antifasciste in Francia. Famiglia e soggettività tra cambiamento e continuità. |
| Giovani donne a scuola nel Canton Zurigo |
| Il volto nascosto del ricongiungimento familiare: voci, vissuti e aspirazioni di donne e uomini bangladesi in Italia |
| Passaggi in ombra. Lavoratrici straniere della sfera domestica e catene globali della cura |
| Percorsi femminili nell'associazionismo italiano di Monaco di Baviera dagli anni '70 ad oggi |
| Franca Pieroni Bortolotti: alla ricerca delle origini |
| La vergine di Mahmoudiya: storia ragionata di uno stupro di guerra |
| Disvalori come valori: il lato oscuro della guerra nella Repubblica di Salò |
| Alla ricerca della modernità: modelli, contesti e soggettività tra Occidente e Oriente |
| Scritture di donne: esperienze inquiete di ricerca religiosa |
| Per una didattica della storia 'mista' seminario a cura del Gruppo di lavoro sulla didattica della Società italiana delle storiche (Sesto San Giovanni, 29 ottobre 2013) |
| Les mouvements socio-politiques en France contre la 'théorie du genere'. Fondements, effets et ripostes |
| Le pagine della Sis |