
| Introduzione. Traiettorie della vocalità |
| "Rien de plus naturel". Le corps féminin de la langue française au XVII siècle |
| Presenze intermittenti: le voci femminili nella poesia estemporanea in ottava rima in Italia centrale* |
| "Acquiring a 'manly' tone": Audible Intersections of Masculinity and Age in the Long Nineteenth Century* |
| Voci transgender. Appunti sull'identità di genere nella storia dell'opera lirica |
| Women On the Air. Voci femminili ed emittenti radiofoniche tra Italia e Stati Uniti (anni'20-'40) |
| "Croyez-moi, Mesdames, n'abusez pas du micro …". Per una storia delle voci femminili alla radio francese |
| Nutrire la famiglia per ricostruire il Paese. Cibo, maternità e relazioni familiari su < |
| Donne di fronte al Sant'Uffizio, tra imbecillitas e audacia |
| Lavoro delle donne, storia d'Italia, storia d'Europa |
| Le pagine della Sis |