Bollettino storico mantovano - annata 2012
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Achille Sacchi (1827-1890), e la fondazione dell'assistenza psichiatrica pubblica a Mantova. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Insegnanti e insegnamenti della matematica a Mantova nella seconda metà dell'Ottocento. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| L'istruzione agraria: tra arte e scienza |
Bollettino storico mantovano - 2012
| 'L'Italia l'è malada'. Medici e società a Mantova dopo l'Unità. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Le lettere apocrife di Galileo e il ruolo di Gilberto Govi. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Una lotta contro gli elementi. Ingegneri e bonifica idraulica del Mantovano. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Luigino Bellani: precursore e studioso della sanità pubblica dall'unità d'Italia ai tempi moderni. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Positivismo e cultura a Mantova dopo l'Unità. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Le scienze della terra nella raccolta Tommasi. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Su una memoria di Gilberto Govi relativa al frenamento delle meteore cosmiche. |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Vivanti, Loria e Fano: matematici tra Accademia Virgiliana e università nella nascente nazione. |
Bollettino storico mantovano - 2012