Bollettino storico mantovano - annata 2022/2023
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| L'arresto, la deportazione, la vita nel campo e la fuga [di Jolanda Dugoni] |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Attività dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea dal 2022 al 2023 |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Carlo Vezzani nella generazione dei 'pionieri del socialismo' |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Conclusioni [al convegno '''L'intellettuale rovesciato'. L'eredità di Gianni Bosio a cinquant'anni dalla scomparsa', Mantova, 23 ottobre 2021] |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| La cultura per il futuro delle città |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Gianni Bosio e gli studi storici negli anni Cinquanta |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Gianni Bosio, l'intellettuale rovesciato |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Gianni Bosio, Mario Lodi e la collana 'Universale ragazzi'. Storia di un progetto editoriale (1960-1963) |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| In morte di Giancorrado Barozzi |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Ivanoe Bonomi e Carlo Vezzani nel riformismo socialista mantovano e italiano |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Jolanda Dugoni, deportata a Ravensbrück |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Un modo di essere. Carlo Vezzani e Castellucchio |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Perché ricordare Jolanda Dugoni? |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Ricordo di Jolanda Dugoni |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Ricordo di Jolanda [Dugoni] |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Il ritorno a Ravensbrück di Jolanda [Dugoni] e le testimonianze nelle scuole |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Una rivoluzione negli studi sul mondo popolare e proletario |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023