
| La nascita del movimento operaio in Alessandria: alle origini delle società operaie |
| Emancipazione femminile e società alessandrina di fine secolo |
| Lorenzo Trotti Bentivoglio |
| Per Alessandro Galante Garrone 'professore onorario' |
| Togliatti dopo vent'anni |
| Nei 'Quaderni di Ulisse' uno studio su salute, fabbrica e territorio |
| L'altro come specchio di sè. Note sull'immagine dell'America nella cultura italiana degli anni Ottanta |
| Confrontarsi con il passato: Klaus Barbie, Kurt Waldheim e l'Austria di oggi |
| Iniziative della sezione didattica dell'Istituto di Asti |
| Il Piano Nazionale dell'Informatica e la didattica della storia |
| Educare al conflitto e allo sviluppo |
| Sul riordino dell'archivio 'Borsalino' |
| Il fondo Vincenzo Lenti |
| Un dossier sull'insiediamento universitario in Alessandria |
| Il senso del rigore e il culto del coraggio. Biografia politica di un comunista: Andrea Molinari (Bruno) |
| Un contributo per la rivalutazione dell'Alta Val Borbera: il Sentiero della Valle Campassi |