
| Pensiero e azione |
| Perchè non sono conservatore |
| Rappresentanza degli interessi |
| Note sul Congresso del Partito d'Azione |
| Impressioni di Francia |
| Aspetti della poesia (Pagine di una prefazione) |
| Trieste. 3. Romanticismo e il 'Notiziario della 3. armata' |
| I primi momenti |
| Jane [3.] |
| Piccolo bilancio del cinematografo |
| Cecil Sprigge, Il dramma politico dell'Italia. Roma, Sestante, 1945 [Recensione] |
| N.P. Comnène, Suggerimenti per la pace. Bompiani, 1945 [Recensione] |
| O. Zuccarini, Democrazia sindacale. Polemiche chiarificatrici. Roma, Edizioni di 'Critica Politica', 1944 [Recensione] |
| G. Colosi, La dottrina dell'evoluzione e le teorie evoluzionistiche. Firenze, Le Monnier, 1945 [Recensione] |
| R. Franchi, Modigliani. Firenze, CIEL, 1945. A. Parronchi, Van Gogh. Firenze, CIEL, 1945 [Recensione] |
| Bonaventura Tecchi, Vigilia di guerra 1940. Milano, Bompiani, 1946. Un'estate in campagna. Firenze, Sansoni, 1945 [Recensione] |
| Massimo Bontempelli, Notti. Roma, 'Atlantica', 1945. L'acqua. Roma, Darsena, 1945 [Recensione] |
| Roberto Battaglia, Un uomo un partigiano. Ed. U, Roma-Firenze-Milano, 1945 [Recensione] |
| L'ottantesimo di Benedetto Croce |
| Nostalgia dei Barbari |
| I Barbari [Versione di Eugenio Montale] |