
| Appello all'unità europea |
| Tre colpi di stato |
| I minorenni nella riforma penale inglese |
| La piccola città (Studio di una comunità americana all'inizio del 'New Deal') |
| Standardizzazione e democrazia economica |
| Un poemetto incompiuto di G. Pascoli |
| Musolino [Frammento] |
| Inediti celliniani. Nascita e vicende del 'Mio bel Cristo'. 1. |
| Il soldato e la garibaldina [3.] |
| Tito Zaniboni, Ricominciamo a vivere (se vi pare). Milano, Baldini e Castoldi, 1949 [Recensione] |
| Eugenio Dollmann, Roma nazista. Milano, Longanesi, 1950 [Recensione] |
| Hans Kohn, Profeti e popoli. Torino, Taylor, 1949 [Recensione] |
| G. G. Sartorio, Memorie. Trieste, Ediz. dello Zibaldone, 1949 [Recensione] |
| Giorgio Lukàcs, Goethe e il suo tempo. Milano, Mondadori, 1949 [Recensione] |
| Emanuele Castorina, I poetae novelli. Contributo alla storia della cultura latina nel 2. secolo d. C. Firenze, La Nuova Italia, 1949 [Recensione] |
| Salvatore Quasimodo, La vita non è sogno. Milano, Mondadori, 1949 [Recensione] |
| Riccardo Bacchelli, L'alba dell'ultima sera. Tragedia in prosa, in tre atti. Milano, Garzanti, 1949 [Recensione] |
| Romualdo Romano, Scirocco. Romanzo. Milano, Mondadori, 1950 [Recensione] |
| Francesco Brundu, Il salto delle pecore matte. Romanzo. Roma, De Carlo, 1949 [Recensione] |
| Vite scelte di Giorgio Vasari. A cura di Anna Maria Brizio. Torino, UTET, 1948 [Recensione] |
| A proposito di Capponi [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Carducci sanzionato [Articolo di Bolis firmato L. B.] |
| Controllo delle nascite [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| Una mezza verità [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| 'Imprimatur' comunista |
| Il gioco degli spropositi [Articolo di Pasquali firmato G. P.] |
| Stile impero [Articolo di Tumiati firmato C. T.] |
| Critiche straniere alla politica economica italiana [Articolo di Bertolino firmato A. B.] |
| Lutto per l'Europa |
| Biblioteche e lettori |
| La Resistenza e la cultura italiana |