
| Chiarezza sul federalismo |
| Lettere dalla Spagna (Un provinciale spagnolo a un amico americano) |
| Fascisti e antifascisti in Russia (Il trattamento politico degli italiani nell'Unione sovietica) |
| Ancora sulla pena carceraria |
| Due piaghe sempre aperte |
| Giovanni Pascoli poeta latino |
| Per la salvezza del nostro patrimonio artistico |
| Le favole di Pavese |
| Una lettera di Cesare Pavese [Articolo di Calamandrei firmato P. C.] |
| Ricordo del pittore G. Costetti |
| Qualcuno deve entrare [Racconto] |
| Scrittori federalisti [Rassegna bibliografica] |
| Note sulla biennale di Venezia |
| Filippo Turati, Discorsi parlamentari. Vol. 1. (1896-1908). Roma, Tipografia della Camera dei Deputati 1950 [Recensione] |
| Namier, Europe in Decay. A study in disintegration, 1936-1940. Macmillan, Londra 1950 [Recensione] |
| L. Bulferetti, Introduzione alla storiografia socialista in Italia. Firenze, Olshki ed. [Recensione] |
| Paolo Alatri, Profilo storico del cattolicesimo liberale in Italia. 1. Il Settecento. Giansenismo, filogiansenismo e illuminismo cattolico. Palermo, S. F. Flaccovio, 1950 [Recensione] |
| Maurice Vaussard, Histoire de l'Italie contemporaine (1870-1946). Paris, Hachette, Coll. 'L'histoire raccontée à tous', 1950 [Recensione] |
| André Pézard, Dante sous la pluie de feu (Enfer, chant 15.). Paris, Librairie philosophique J. Vrin, 1950 [Recensione] |
| B. Tecchi, Liriche di Goethe. Biblioteca di cultura moderna, Bari, Laterza [Recensione] |
| Alessandro Petöfi, Liriche. Traduzione di Folco Tempesti. Firenze, Vallecchi, 1949 [Recensione] |
| Cesare Pavese, La luna e i falò. Torino, Einaudi, 1950 [Recensione] |
| Francesco Jovine, Le terre del Sacramento. Torino, Einaudi, 1950 [Recensione] |
| Discussioni sulla Corea [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| Fior da fiore |
| Un Bollettino e un tasto sbagliato [Articolo di Facco De Lagarda firmato F. D. L.] |
| Voci della Resistenza. Luigi Cosattini |