
| Piero Martinetti: un maestro |
| Lettere di Piero Martinetti / a cura di Irene Riboni |
| Fascismo o Resistenza? [Con un commento di Enzo Enriques Agnoletti] |
| I principi democratici della riforma Vanoni |
| La crisi del parlamentarismo vista da un americano |
| Giustizia puritana |
| Il carteggio Claudel-Gide |
| Belli e Trilussa |
| Corte Paradiso |
| Due poesie in volgare di Romagna |
| Un impudente [Novella] |
| Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Cronologia della seconda guerra mondiale. Roma, Editrice Faro, 1949 [Recensione] |
| Mario Toscano, Guerra diplomatica in Estremo Oriente (1914-1931). Torino, Einaudi, 1950, 2 volumi [Recensione] |
| Arnaldo Cherubini, Caratteri di una generazione. Firenze, L. Cionini, 1950 [Recensione] |
| Rosario Romeo, Il Risorgimento in Sicilia. Bari, Laterza, 1950 [Recensione] |
| Giorgio Spini, Ricerca dei libertini. (La teoria dell'impostura delle religioni nel Seicento italiano). Roma, Universale di Roma, 1950 [Recensione] |
| Leonello Vincenti, Viaggiatori del Settecento. Torino, UTET, 1950 [Recensione] |
| Giorgio Santangelo, Il Bembo critico e il principio d'imitazione. Firenze, Sansoni, 1950 [Recensione] |
| Goethe, Auswahl in drei Bänden. Leipzig; Bibliographisches Institut-Vereinigung volkseigener Betriebe Land Sachsen, 1949 [Recensione] |
| Francesco Flora, Saggi di poetica moderna. Firenze, D'Anna, 1949. Eugenio Montale, in 'Letterature moderne' n. 2, Messina, 1950 [Recensione] |
| Imelde Della Valle, Riflessi. Roma, Tip. delle Terme, 1949 [Recensione] |
| Giuseppe Berto, Il brigante. Torino, Einaudi 1951 [Recensione] |
| Roberto Papi, Piccolo giudizio universale. Venezia, Neri Pozza, 1950 [Recensione] |
| Vittore Branca, Il Cantico di Frate Sole. Firenze, Leo S. Olschki, 1950 [Recensione] |
| Gli Ebrei in Russia |
| 'Suprema arte italica' |
| Barcellona e il Segretario [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| Un'America più vicina |
| Come si scrive la storia [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Sabotaggio ai Martiri [Articolo di Pellegrini firmato P. P.] |
| Alta diplomazia [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Giannantonio Manci Medaglia d'oro |