
| Per la storia del costume fascista |
| Lettera di Benedetto Croce [Napoli, 16 luglio 1952] |
| Lettera da A. C. Jemolo [Roma, 28 luglio 1952] |
| Quelli che non marciarono |
| Le responsabilità degli organi di governo documentate attraverso uno spoglio degli atti parlamentari |
| Gli ordini alla stampa |
| L'aedo senza fili [L'EIAR] |
| Veleno sui banchi di scuola |
| Clima scolastico |
| Santo manganello [1.] |
| La spada dell'Islam |
| Il periodo ascendente dell'imperialismo fascista |
| Lettera di Ernesta Battisti [Trento, 17 settembre 1952] |
| L''antemarcia' |
| Lo snobismo del conformismo |
| Diario. (Stralcio dal mio diario alcune vecchie pagine) |
| Satire dialettali |
| Ricordi di scuola |
| Il frustino |
| Trittico |
| Ricordo di Filippo Turati |
| Il Tribunale speciale [Documenti] / a cura di Piero Calamandrei |
| Una spia del regime [Documenti pagg. 1543-1569] |
| Facsimili mussoliniani |
| Lincoln, cavallo di ritorno [Con una nota finale di G. Salvemini] |
| Come fu assassinato Giuseppe di Vagno |
| Guido Leto, Ovra fascismo antifascismo. Bologna, Cappelli, 1951 [Recensione] |
| I. Brunelli, Un dittatore fallito e i suoi complici. Studio documentato dedicato ai giovani di tutti i partiti. Bologna, 1952 [Recensione] |
| Cesare Rossi, Il Tribunale speciale. Milano, Ceschina, 1952 [Recensione] |